giovedì 24 novembre 2011

I SALUMI DEL FRANTOIO A CASA CELLETTI

FOTO 02

Rieccomi! Oggi voglio parlare della splendida serata che ho trascorso grazie ai Salumi del Frantoio.
Salumi del Frantoio uniscono il gusto per la tradizione culinaria italiana a moderne tecnologie, per offrire una linea di alimenti gustosi e, allo stesso tempo, nutrizionalmente bilanciati. Il Frantoio Gentileschi ha voluto far testare i suoi prodotti alle foodblogger, organizzando una serata indimenticabile.
Il tutto si è svolto nel ristorante sui navigli del Sig. Celletti: Frantoi Celletti Blu.


Posso solo dire che se volete passare una serata davvero particolare dovete fare un salto in questo ristorante, imparerete a degustare l'olio attraverso un gioco divertente. La vera anima del ristorante sono il Sig. Celletti e sua moglie, due persone splendide:)


Sono stata contattata da Francesca, che ha coordinato perfettamente la serata, per dare qualche suggerimento sulla foodPhotography alle foodblogger invitate!! E' stato davvero emozionante e devo dire che ho avuto il piacere di conoscere ragazze fantastiche, proprio una bellissima atmosfera!


Spero di aver dato consigli utile da mettere in pratica!




FOTO 03

I piatti ideati dallo chef Celletti hanno esaltato il gusto dei Salumi del Frantoio.

Gino Celletti è anche direttore delle più importanti competizioni internazionali di Analisi Sensoriale.
Una serata abilmente mixata da informazioni inedite, assaggi di prodotti  rivoluzionari, abbinamenti audaci e ricette provenienti dal mondo della tradizione culinaria italiana più antico…. per chi fa del cibo una passione e un’arte. 
Altre info nella pagina di fb con altre foto della serata:



FOTO 01

FOTO 04

A fine serata ho avuto il piacere (insieme alla mia collega e amica Eleonora) di cenare insieme ai proprietari! Per il vino troppo buono e un po' di stanchezza, dopo la chiusura della saracinesca ed esserci dati la buonanotte....mi sono accorta di aver lasciato la mia adorata macchina fotografica sotto il tavolo!!!!!
Iooooo che non mi separo mai da lei!!!!!! Non ho fatto in tempo a versare le due lacrime (che si erano già messe in pole position) che dopo una telefonata, il Sig. Celletti è corso a salvarmi dalla disperzione e ho potuto riabbracciare la mia piccola!
hihihihihi!

sabato 12 novembre 2011

IL PRIMO LIBRO!!!!































Ricordo ancora quando due anni fa, girando per le librerie, ammiravo i libri di Guido Tammasi come piccole bibbie, accucciata sul pavimento, li sfogliavo tutti, e li studiavo come libri di testo, fantasticando:"...Chissà se un giorno anch'io...." e ridevo tra me e me, pensando a quanto fosse impossibile quel desiderio, così grande, così lontano....

E poi???
E poi i desideri si avverano!!!!!!!
Sono emozionataaaa!!!!!
Ecco che ora in libreria posso sfogliare "Biscotti di Natale" firmato con le mie foto!
Nato grazie a Barbara Torresan e alle sue mille idee, grazie a Guido Tommasi e a tutta la casa editrice!

Quando Barbara me l'ha proposto, ho pensato: "Biscotti di Natale a lugliooooo???????"
Hihihihi....ebbene sì!!!! Un po' di fatica, ma tanta soddisfazione...ne è valsa la pena:)


Spero vi piaccia:))))))
Io non l'ho ancora sfogliato, quindi sbrigatevi perchè appena metto piede in libreria li compro tutti e me li appendo in casa:))))

Ecco qualche scatto "alternativo" a quelli scelti per il libro.

mercoledì 9 novembre 2011

VERDUROMANIA

GRATIN DI PATATE E DAIKON

Non sono sparitaaaaaaaaa!!! Invece un po' sì:(
Risucchiata dal lavoro....il fatto di non avere un archivio di post da sfruttare in caso di necessità causa luuuuungheee e fastidiose assenze.....fffffff.

I miei pellegrinaggi al supermercato però continuano, mi portano a curiosare nel banco frigo e questa volta il prescelto-lui-l'eletto è stato il Daikon. Questo carotone bianco molto simpatico.
La cosa è andata più o meno così :"Ma cos'è sta roba qua?...bo...d a i k o n....bo...proviamo!"

La mia completa ignoranza in fatto di verduroni asiatici è abissale, sicuramente tutti sanno cos'è il daikon, magari è nei nostri supermercati da anni...e io invece mi accorgo della sua presenza solo ora, quanta-poca-attenzione:))))))

DAIKON

INGREDIENTI x2
  • 1/2 daikon
  • 1 patata grande
  • 1+1/2 confezioni di panna 
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 cipolla piccola
  • 2 foglie di alloro
  • 1 alga kombu
  • pan grattato
  • olio extra vergine d'oliva
Tagliate il daikon a fette sottili, salatelo e fate scolare l'acqua.
Fate cuocere la cipolla tagliata sottile nella panna con l'alga kombu. Fate bollire, poi togliete l'alga e aggiungete l'alloro. Fate cuocere qualche minuto e salate.
Tagliate la patata a fette sottilissime.
Preparate gli stampini monoporzione con olio e pan grattato. Poi iniziate con gli strati.
Prima 1 o due fettine di patata, poi la panna e poi il dikon e così via, riempite gli stampini.
Fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti, ma controllateli.
Capovolgeteli e serviteli.